Il progetto
Il cibo è un orizzonte e un pretesto per osservare la contemporaneità, smontare falsi miti e approfondire storie e fatti umani.
L’Integrale è una rivista-libro di cultura gastronomica, che ha ripensato la scrittura di cibo liberandola dalla sola nicchia di appassionati e spaziando tra linguaggi e generi.
Ogni numero va a scavare nei tabù, nei miti, nelle storie private e nella narrazione collettiva che componiamo intorno al cibo, inteso come un fatto culturale essenziale e trasversale.
Nato nel 2020 grazie al supporto del panificio Davide Longoni, è diventato rapidamente un magazine di culto dell’editoria indipendente, coniugando una scrittura letteraria e di approfondimento a un’estetica giocosa e ironica. Diletta Sereni dirige la parte editoriale e Gianluca Cannizzo quella artistica. La redazione è formata anche da Tommaso Melilli, Irene Soave, Gabriele Rosso. Il progetto grafico è di Elisa Cusimano. Contribuiscono al finanziamento della rivista il Panificio Davide Longoni e la distribuzione di vini Les Caves de Pyrene.
Dal 2023 è pubblicato da Iperborea.
Contributors
«[L'Integrale] parte da un pretesto come il cibo per allargare lo sguardo, abbracciare diversi ambiti e prospettive.»
— La Repubblica
«L’Integrale è un progetto editoriale audace che utilizza il cibo come "fil rouge" in grado di innescare riflessioni sulle grandi questioni del mondo: dall’agricoltura alla letteratura, passando per la storia e l’antropologia.»
— Artribune
«Contenuti ricchi e intensi, grafica di grande impatto.»
— Linkiesta Gastronomika
«Una rivista senza precedenti, che tratta il tema [del cibo] in modo trasversale, con il contributo di tanti professionisti della scrittura.»
— Gambero Rosso